WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
braccio ‹bràc·cio› s.m. (pl. bràccia, f., nei sign. 1, 2, 4; bracci nei sign. 3, 5, 6)
- Ciascuno dei due arti superiori dalla spalla alla mano
Agitare le b., in segno di saluto, d’impazienza, di stizza, d’ira, ecc.
Alzare le b., in segno di resa o per raccomandarsi al cielo
Allargare le b., in segno di rassegnazione o d’impotenza
Avere, tenere, portare in b., spec. riferito a un bambino, sostenerlo sul braccio appoggiandolo al petto
Avere, tenere sotto il b., stringere tra il braccio e il fianco
Tenere sotto braccio qcn., a braccetto
Dare il b., porgerlo per sostegno o per galanteria camminando
Stringere qcn. tra le b., abbracciarlo
Gettar le b. al collo di qcn., abbracciarlo con slancio
A b. aperte, con manifestazioni di grande simpatia
Darsi in braccio, abbandonarsi, divenir preda: darsi in b. al vizio
A braccia, con le braccia
A braccio, improvvisando, senza un testo scritto in precedenza: parlare a b.
B. di ferro, gara di forza tra due persone a chi per primo riesce a piegare il braccio all’avversario (fig., lungo e duro scontro tra due antagonisti risoluti a non recedere dalle proprie posizioni). - Come mezzo di lavoro e misura quantitativa o capacità di rendimento del lavoro stesso: campare con le proprie b.
Avere sulle b., avere a carico
Incrociare le b., rifiutare di lavorare per protesta
Sentirsi cascar le b., essere spossato per la fatica (fig., perdersi d’animo)
Far cadere le b., provocare una reazione di deluso sconforto
Essere il b. destro di qcn., il suo più valido aiuto. - Come simbolo di potere, di forza, di autorità: il b. della giustizia
Il b. secolare, l’autorità civile, contrapposta a quella religiosa (b. ecclesiastico)
Prender b., arrogarsi troppa libertà o autorità. - (METROL). Antica unità di misura di lunghezza, con valori leggermente diversi da luogo a luogo
(MAR). Unità di misura, pari a m 1,83, per indicare la profondità del mare nelle carte idrografiche. - Parte di un oggetto o di un edificio che si prolunghi o sporga: i b. della croce i b. del carcere
I b. dell’ancora, le marre
Il b. di una lampada, il ferro o legno che la sostiene
I b. di un edificio, le ali
B. di mare, uno stretto
B. di terra, un istmo. - Arnese di legno usato per stirare più agevolmente le maniche.
'a braccio' si trova anche in questi elementi: